bauhaus.tipografia | bauhaus.tipografia
- Tempo di consegna nazionale 2-5 giorni lavorativi
- 30 giorni diritto di recesso
- Con ogni acquisto sostenete il Bauhaus-Archiv Museo per il Design
L'Archivio Bauhaus / Museo del Design di Berlino possiede una delle collezioni più ampie di opere tipografiche del Bauhaus. Con la selezione qui mostrata desideriamo offrire uno sguardo su questo ricco patrimonio e illustrare le molteplici possibilità e l'approccio sfaccettato a questo mezzo al Bauhaus.
Il Bauhaus – probabilmente la scuola d'avanguardia più importante del XX secolo, fondata nel 1919 dall'architetto Walter Gropius a Weimar, trasferita nel 1925 a Dessau e chiusa nel 1933 a Berlino sotto la pressione dei nazionalsocialisti – offre numerosi spunti di associazione e collegamento per tutti coloro che sono interessati all'architettura e al design. Nelle officine del Bauhaus nacquero oggetti moderni per un nuovo stile di vita, dall'oggetto quotidiano alla casa. Non pochi progetti, soprattutto nei settori dell'arredamento e dell'architettura, acquisirono un'importanza storica.
La tipografia ha giocato un ruolo importante fin dalla fondazione del Bauhaus. Nei primi anni, ancora influenzata dal linguaggio espressivo-calligrafico di Johannes Itten, il Bauhaus, in particolare grazie agli insegnanti László Moholy-Nagy, Herbert Bayer e Joost Schmidt, contribuì alla diffusione della cosiddetta Nuova Tipografia. Utilizzate principalmente per l'autopromozione della scuola e dei suoi prodotti, ma sempre più anche per lavori su commissione, le opere si distinguono spesso per un chiaro impaginato, l'uso di segni tipografici incisivi, forti contrasti di colore, dimensione e posizione, formati standardizzati e l'integrazione di immagine e testo.
Tempo di consegna
In patria 2-5 giorni lavorativi
Restituzione
30 giorni diritto di recesso
Originale Bauhaus
Con ogni acquisto supporti il Bauhaus-Archiv Museum für Gestaltung